|
|
|
Monte Camicia
2564m
Gran Sasso - Abruzzi
|
Affascinante montagna che
troneggia sopra la grande piana
di Campo Imperatore, poco a sud
del Corno Grande del Gran Sasso.
Il largo pendio soleggiato
invita già da lontano ad una
discesa e sembra fatto apposta
per lo scialpinismo.
 |
 |
|
Avvicinamento:
Dall'uscita
"L'Aquila
Est"
della
A24
seguiamo la statale
SS17
prima in direzione Sulmona
-
Pescara,
poi per Barisciano,
S.
Stefano
di
Sessanio e Castel
del
Monte, da dove poi raggiungiamo la magica piana di
Campo Imperatore
(in inverno non sempre raggiungibile e sgombro dalla neve
-
rivolgersi in Comune al n.tel.
0862938137).
Punto di partenza:
Campo
Imperatore
1600m,
alla deviazione per Fonte
Vetica
(La strada verso Nord è quasi sempre chiusa, qualora dovesse essere sgombra, si
prosegue ancora per 2 km circa).
Salita per il
"PAGINONE":
Ci incamminiamo verso NO per ca.2 km
lungo un tratto pianeggiante fino alle
rovine di una cava di bitume di epoca
fascista. Ci troviamo ai piedi del largo
e abbastanza ripido pendio S del
"Paginone" per il quale saliamo prima
tenendoci leggermente sulla sinistra,
poi verso destra in direzione delle
rocce sommitali che poi aggiriamo a
sinistra per raggiungere verso destra la
vetta. Ci attende uno stupendo panorama!
(vedi
panorama 360°)
Discesa:
Lungo la via di salita
Dislivello:
ca.
1000 m
Tempo di salita:
3 ore
Indicazioni / difficoltà: Trattasi
di un'escursione classica fra le più
belle nella zona del
Gran Sasso. Sono richieste condizioni di neve sicura.
ALTRE VIE DI SALITA:
1)
per il
Vallone
di
Vradda:
Da Fonte
Vetica
(1600m
ca.)
sulla piana di
Campo Imperatore
(poco distante dal sopra descritto punto di partenza per il "Paginone")
saliamo per una radura nel boschetto in
direzione del ben visibile canalone di
Vradda. Qui ci sono due possibilità: o
ci si tiene bassi salendo poi per il
canale a tratti stretto, oppure si sale
per un po' e si entra poi nel vallone
dovendo però attraversare dei ripidi
pendii che richiedono condizioni di neve
sicura.
2) Per il
Monte
Tremoggia
2331m.
(vedi il ns. tour per immagini e il video). Questa via con discesa per il
"Paginone" offre una moltitudine di
stupende impressioni paesaggistiche. Da
Fonte Vetica si sale prima in direzione
NO per il boschetto, poi verso N sempre
per il ripido pendio (solo con
condizioni sicure) che porta fino in
cresta. Ivi si prosegue superando la
panoramica cima piana del Monte
Tremoggia, dove poi per due volte in
saliscendi dobbiamo superare delle
cimette intermedie prima di entrare nel
pendio abbastanza ripido (richiede
condizioni sicure!) del tratto superiore
del vallone di Vradda che si attraversa
in diagonale per raggiungere la forcella
superiore ai piedi della vetta del Monte
Camicia. Da qui poi si raggiunge per il
pendio sommitale la cima.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Avvicinamento / Base:
Noi abbiamo scelto il magico luogo di Rocca
di Calascio
(sito sopra il paese di Calascio e poco distante da Castel del Monte e
Campo
Imperatore) dove su un panoramico dosso a punta si trovano le rovine di
un'antica rocca. Appena sotto abbiamo
soggiornato nell'omonimo albergo con
buona cucina e un'atmosfera accogliente
e particolare (vedi tour per immagini)
Contatti: Rifugio
della
Rocca
-
Loc.
Rocca Calascio
-
67020
CALASCIO
(AQ)
Tel.
0039-3388059430
/
0039-3404696928
www.rifugiodellarocca.it
Avvertenze: Di norma la neve in queste regioni grazie all'umidità e alle
temperature più alte che nelle Alpi si
assesta più velocemente formando un
manto compatto. In caso di neve fresca e
ventata comunque anche qui si richiede
precauzione per il pericolo di valanghe
e valgono i principi di base per
l'escursionismo alpino.
Cartine:
Gran
Sasso
1:25.000 Club Alpino Italiano
L'Aquila
Gran
Sasso
1:50.000
Ente
Parco
naz.
del
Gran
Sasso
e
Monti
della Laga.
Autore:
Roman
Burgo |

Incontri
invernali: tracce di lupo al Gran Sasso
|
|
|
|
|
|
|
|